Barbera che passione!

La Barbera è una delle tre uve più coltivate in Italia, ma la sua identità è tutta Piemontese. Dalle uve Barbera prendono vita Barbera d’Asti DOCG, Barbera del Monferrato e Barbera d’Alba, massimi baluardi in Italia e nel mondo di questo vino strepitoso.

La Barbera è un vino molto apprezzato, che si adatta bene a tutte le occasioni e facilmente trova spazio anche sulle tavole più eleganti, conquistando anche i palati più raffinati.

I vitigni Barbera sono autoctoni Piemontesi e si coltivano principalmente nelle aree di Asti, Alba e nel Monferrato. Da queste uve nasce un vino dalla personalità decisa, con una moderata tannicità, aromi intensi di ciliegie e frutti di bosco e un acceso color rosso rubino.

Tuttavia, le varianti sono talmente tante che sarebbe impossibile dare una descrizione unica dei loro gusti e profumi.

Per questo, da Grani di Pepe trovate ben sette diverse varietà di Barbera.

Barbera d’Alba

Per la versione langarola: Barbera d’Alba Superiore DOC di PATRONE (14,5%).

Barbera del Monferrato

Se passiamo, invece, nel Monferrato, ecco che potrete scegliere tra Barbera frizzante DOP del Monferrato di BALBIANO (13%) e la Barbera del Monferrato Giulin DOC di ACCORNERO (14%).

Insomma, tanta scelta per un vino rotondo, morbido e aromatico, davvero inconfondibile e a dir poco inimitabile!

Vi aspettiamo per provarli tutti e, perché no?, abbinarli al nostro vitello tonnato o a qualche altro piatto tipico appena sfornato dalla nostra cucina!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close