Il miele: il nettare degli dei.
Ed è proprio vero!
Infatti, la mitologia greca narra che, quando nacque Zeus, le ninfe dei frassini lo presero in braccio e lo portarono sul monte Dikte. Qui Zeus venne allattato dalla capra Amaltea e nutrito col miele dell’ape Panakrídos.
Con una tale premessa, non è difficile immaginare che si tratti di un alimento dalle molteplici proprietà benefiche, oltre che dal gusto soave ed inimitabile.
Ormai è risaputo che utilizzare il miele come dolcificante naturale ha numerosi effetti benefici sulla salute. In particolare ha funzione antibatterica, antibiotica, ed allevia i sintomi di infiammazioni all’apparato digerente.
Rispetto al comune zucchero raffinato, il miele conferisce un aroma tipico e speziato, che arricchisce il gusto di cibi e bevande.
Inoltre, il suo rilascio energetico è più lento di quello del glucosio, che viene bruciato immediatamente. Infatti, il fruttosio contenuto nel miele è dotato di proprietà emollienti, che permettono un rilascio energetico prolungato.
Da Grani di Pepe abbiamo scelto di offrirvi un miele d’eccezione: il miele BIO di Conte Sergio di Revello (Cuneo), invasettato e prodotto secondo la tradizione.

Si tratta di miele tutto italiano rinomato per l’altissima qualità: millefiori, di castagno e d’acacia, è prodotto in modo naturale e rispettando tempi e metodi tradizionali.
In linea con i nostri principi di genuinità e trasparenza, sui nostri scaffali vi aspetta l’assortimento completo di L’albero del Miele… a dir poco divino!
Andate nei campi e nei vostri giardini, e vedrete che il piacere dell’ape è raccogliere miele dal fiore. Ma è anche piacere del fiore concedere all’ape il suo miele. Perché un fiore per l’ape è la fonte di vita. E un’ape per il fiore è un messaggero d’Amore. E per entrambi, per l’ape e per il fiore, darsi e ricevere piacere è insieme ebbrezza e bisogno.
Khalil Gibran
2 pensieri riguardo “L’albero del miele BIO”
I commenti sono chiusi.