Quando la tradizione del panettone incontra il Moscato e le Nocciole Piemonte IGP… non può che nascerne un connubio perfetto di gusto e dolcezza.
Il Natale è alle porte e anche la nostra bottega a Orbassano si tinge dei colori di festa, con addobbi e piccole luminarie, ma, soprattutto, i nostri scaffali si popolano delle più dolci specialità: cioccolato, biscotti e – come potrebbero mancare?! – panettoni!
Quest’anno abbiamo scelto di proporvi il fantastico Noisettone firmato iBo.
Vi abbiamo già parlato più volte di questa piccola azienda di Carentino (Alessandria), che da qualche anno ha impiantato nuovi noccioleti della varietà peculiare del Piemonte, la Nocciola trilobata, detta anche Nocciola Tonda Gentile, per il suo gusto e la sua consistenza a dir poco unici.
Quello de i Bo è un vero e proprio ritorno alla natura, dove l’obiettivo è riscoprire e riportare alla luca un’eccellenza del nostro territorio.
Vi abbiamo parlato delle specialità dolci, di quelle salate, dei Basìn, sempre a base di Nocciola trilobata del Piemonte, ovviamente! Ma ancora i Bo ci hanno riservato una dolcissima sorpresa per questo Natale: il Noisettone.


Si tratta di un panettone tradizionale, lievitato naturalmente, ricoperto di una elegantissima glassa con granella di zucchero e Nocciole Piemonte IGP. Sotto questa dolcissima copertura, vi aspettano uva sultanina e vino Moscato DOCG.
Insomma, un vero matrimonio tra due pilastri della nostra tradizione eno-gastronomica.
Realizzati con soli ingredienti genuini e tradizionali, questo panettone non potrà che conquistare tutta la famiglia e gli amici.
Sarà perfetto per concludere un pranzo di festa, accompagnare un caffè o una dolce colazione, ma anche come piccolo omaggio, per regalare ai nostri cari un pizzico della tradizione piemontese più autentica.