I nonni sono maghi che creano meravigliosi ricordi per i loro nipoti
Anonimo
Cosa meglio di un buon piatto cucinato come una volta può farci ritornare con la memoria tra le braccia dei nostri cari nonni?
Per sentirli sempre vicini, abbiamo deciso di portare nel banco gastronomia di Grani di Pepe le loro ricette: sì, le ricette delle nostre Nonne, per rivivere il piacere di piatti della tradizione di casa.
Speriamo che questi piatti possano farci assaporare ancora i vecchi ricordi, fatti di profumi e gusti di pochi o tanti anni fa.
Abbiamo cominciato con una ricetta della nostra cara nonna Atene: la catalogna con polpettine al forno.
Catalogna con polpettine al forno di nonna Atene
Questo piatto tradisce le origini pugliesi di nonna Atene: infatti, in Puglia, la cicoria catalogna è molto diffusa e si usa spessissimo come verdura di accompagnamento.
La nonna usava cucinare questa catalogna insieme a un buon sugo al pomodoro arricchito con delle deliziose polpettine di carne. Infine, il tutto era passato nel forno, per amalgamare al meglio profumi e gusti.
Stoccafisso alle cipolle, porri e olive taggiasche di Nonna Tonina

Ed ecco qui lo stoccafisso della nostra cara Nonna Tonina, cotto al forno con cipolle, porri e olive taggiasche.
Un piatto dal profumo di mare, sostanzioso e molto goloso, dai sapori forti e ben amalgamati.
E voi? Quale ricetta della nonna vorreste riassaporare?
E voi? Avete nostalgia di alcune ricette di mamma o nonna, che vi piacevano tanto?
Mandateci le vostre ricette del cuore e proveremo a realizzarle, così da far rivivere nel nostro banco gastornomia e poi sulla vostra tavola le migliori ricette della vostra tradizione!
Scriveteci su Whatsapp tramite l’apposito pulsante qui sotto a sinistra, oppure compilate il form a destra.