Formaggi Piemontesi e non solo

Da Grani di Pepe potete trovare un vasto assortimento di formaggi nostrani, prodotti artigianalmente e secondo le ricette tradizionali.

Tante tome, formaggi stagionati, formaggi freschi, mozzarella… Insomma, non manca mai occasione di provare qualcosa di nuovo e stuzzicante!

Per gli appassionati di tomini: non perdetevi il Tomino del Talucco, dal gusto delicato, di consistenza morbida, si abbina alla perfezione con confetture dolci.

Se la consistenza morbida e il sapore delicato vi attirano, non perdete neanche il Primo Sale, davvero strepitoso mangiato così com’è o con un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Sapori più decisi, per i palati più tenaci, li troviamo con il Blu di capra e il Blu di mucca, di cui già vi avevamo parlato qualche tempo fa qui.

Se invece vi piacciono i sapori forti, ma non il gusto del latte di capra, ecco che abbia l’alternativa giusta per voi: gorgonzola, fontina d’Aosta, provola silana

Per gli appassionati della tradizione culinaria del Piemonte, ecco una chicca: il Pecorino Piemontese, realizzato con solo latte piemontese.

Il pecorino Piemontese che trovate da Grani di Pepe è prodotto da ormai più di 50 anni dal Caseificio Foppa, con latte 100% da mucche piemontesi.

Come pasta e consistenza, rispecchia il tipico corpo friabile del pecorino di altre regioni italiane ed è ottimo per l’accompagnamento di grandi piatti della tradizione italiana o da gustare a fine pasto.

Da non molto è arrivato nel nostro banco gastronomia anche questo piccolo gioiello dei caseifici Boaglio: il Montagna della Val Pellice.

Si tratta di una speciale toma a latte crudo, che richiama, con la sua forma caratteristica, le nostre montagne piemontesi.

Non perdetevelo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close